Olimpiadi di Londra, ecco la foto della medaglia d’oro di Aldo Ghira
di Giorgio Bicocchi Non solo un museo sulla storia della Lazio calcio: bisognerebbe predisporne uno esclusivamente per i cimeli della Lazio Nuoto, la sezione più …
di Giorgio Bicocchi Non solo un museo sulla storia della Lazio calcio: bisognerebbe predisporne uno esclusivamente per i cimeli della Lazio Nuoto, la sezione più …
Piazza di Santa Marta: l’atto di nascita di Luigi Bigiarelli riporta che qui – nel cuore delle zone vaticane – il fondatore della Lazio nacque …
Esiste un atto di nascita di Giacomo Bigiarelli, puntualmente allegato, ma non un atto di morte del fratello più giovane di Luigi, l’altro Bigiarelli, il …
di Giorgio Bicocchi Olympique Marsiglia, Bayern Monaco, Benfica e Lazio: gli sceicchi degli Emirati non avevano badato a spese per organizzare un bel torneo dopo …
Roma, Vicolo del giglio d’oro, collocato nelle vicinanze di via dei Coronari e di via del Governo Vecchio: qui, il 1 marzo 1874, dunque ventisei …
Quando contribuì a fondare la Lazio, Enrico Venier non aveva ancora compiuto vent’anni. Di quel manipolo di sognatori solo tre dei nove fondatori, all’alba del …
Galileo, Virgilio e Tullio: ecco i nomi con i quali venne iscritto all’anagrafe Massa, uno dei nove fondatori della Lazio. Vide la luce l’undici settembre …
Antonio Grifoni aveva 28 anni ed era un insegnante. All’anagrafe iscrisse il proprio figlio, Alceste, nato a Roma il 22 settembre 1882 in via del …