C’era una Lazio con i pantaloncini neri…
di Giorgio Bicocchi Ricci, Pagliani, Mariani e Bitetti, orgogliosamente in piedi nella foto acclusa, risalente ai primi del ‘900, puntualmente recuperata dal Centro Studi. Raffigura …
di Giorgio Bicocchi Ricci, Pagliani, Mariani e Bitetti, orgogliosamente in piedi nella foto acclusa, risalente ai primi del ‘900, puntualmente recuperata dal Centro Studi. Raffigura …
di Giorgio Bicocchi Fu la vittoria dell’orgoglio, del senso di appartenenza: di nuovo padroni di Roma, dopo sei anni di letargo. Fu la notte in …
di Giorgio Bicocchi Gli auguri per il quarantatreesimo compleanno arrivano a Giuseppe Pancaro, detto ‘Pippo’, nel golfo di Napoli. E’ lui, infatti – al debutto …
di Giorgio Bicocchi Raccontavano i giornali del primo del Novecento che il Tevere fosse un fiume estremamente pericoloso: almeno due volte al mese venivano riportate, …
di Giorgio Bicocchi Estate, tempo di tornei. E di trofei, posti possibilmente in bacheca. In Spagna (solo per fermarsi alla penisola iberica) la Lazio vinse …
di Giorgio Bicocchi Per molti di quei ragazzi la vittoria dello scudetto Under 23 fu una sorta di risarcimento postumo del destino: quattro mesi prima, …
di Giorgio Bicocchi Moriggi, Facco, Martini, Oddi, Polentes, Petrelli, D’Amico, Inselvini, Nanni, Re Cecconi, Franzoni, Garlaschelli, Manservisi: furono coloro che, a turno, presero parte al …
di Giorgio Bicocchi ‘L’anno a Livorno per crescere e il ritorno alla Lazio – ‘Carver mi fece esordire a Napoli, primo maggio del ’55. Ricordo …