Burini: belle Lazio, gol e quelle gite ai Castelli
di Giorgio Bicocchi Arriva stentorea la voce da Milano, dal quartiere operaio vicino Porta Genova. Renzo Burini abita qui, ottantotto anni il prossimi ottobre e …
di Giorgio Bicocchi Arriva stentorea la voce da Milano, dal quartiere operaio vicino Porta Genova. Renzo Burini abita qui, ottantotto anni il prossimi ottobre e …
di Giorgio Bicocchi Fiutando la possibile notizia, il Corriere dello Sport spedì il giorno di Pasquetta dell’aprile di quarant’anni fa, il bravo giornalista Salvatore Lo …
di Giorgio Bicocchi Dal 14 aprile del ’74 al 30 aprile del 2000. Sempre il Verona ad incidere, ad orientare il cammino verso i due …
di Giorgio Bicocchi Storia di quindici anni fa: tre giorni prima del derby di ritorno, capolista in campionato, un po’ sulle gambe e un po’ …
di Giorgio Bicocchi In molti, soprattutto i laziali dell’ultima ora, quando pensano a Juan Carlos Lorenzo gli abbinano la sciagurata stagione 1984-85. Quella con la …
di Giorgio Bicocchi Immarcescibile. Ti voltavi verso la panchina e lui c’era sempre. Fedelissimo ‘dodicesimo’, scudiero di Marchegiani, Peruzzi, Sereni, Muslera. Caparbietà, voglia di non …
di Giorgio Bicocchi Non e’ la foto di un grande calciatore o di un valente atleta del passato, che oggi il Centro Studi Nove Gennaio …
di Giorgio Bicocchi Mentre la polizia, usando anche i lacrimogeni, disperdeva, fuori dall’Olimpico, centinaia di facinorosi della Curva Sud, al termine del quarto derby di …