Fascetti, auguri! Il partito di Eugenio
di Giorgio Bicocchi ‘Da quando sono piccolo ho avuto un solo partito: il mio’. Si presentò così a Tor di Quinto Eugenio Fascetto, al petto, …
di Giorgio Bicocchi ‘Da quando sono piccolo ho avuto un solo partito: il mio’. Si presentò così a Tor di Quinto Eugenio Fascetto, al petto, …
di Giorgio Bicocchi Nel marzo del ’62, quando, al Flaminio, l’arbitro Rigato non concesse alla Lazio un gol buonissimo, ritenendo che la palla, realmente entrata, …
di Giorgio Bicocchi Sei anni di Lazio, dal ’48 al ’54, tutti d’un fiato. Dividendo gioie (parecchie) e delusioni con compagni eccellenti. Una sfilza di …
di Giorgio Bicocchi Sergio Clerici, in una partita della fine degli anni Settanta, sotto la curva Sud, spinse letteralmente la palla in porta, sospingendola dal …
di Giorgio Bicocchi Lenzini e Maestrelli scelsero lui come unico rinforzo nell’estate post-scudetto. Due anni di Sampdoria, dopo essersi messo in evidenza prima a Livorno …
di Giorgio Bicocchi Consideriamo l’esordio odierno nella piscina dei Campioni d’Italia come un test per ottimizzare, se possibile, schemi ed intese. Troppo forte per tutti, …
di Giorgio Bicocchi Karol Palotai, classe ’35, e’ stato un arbitro internazionale, uno dei vanti sportivi dell’Ungheria. Prima di diventare direttore di gara, infatti, aveva …
di Giorgio Bicocchi La foto che pubblichiamo risale agli anni Settanta ed è una delle innumerevoli reliquie custodite dal Centro Studi. Raffigura, al centro, una …