24 settembre 1958: in bacheca la prima Coppa Italia
di Giorgio Bicocchi Nel tardo pomeriggio (la gara iniziò alle ore 16) di cinquantacinque anni fa, all’Olimpico, contro tutti i pronostici, la Lazio festeggiò e …
di Giorgio Bicocchi Nel tardo pomeriggio (la gara iniziò alle ore 16) di cinquantacinque anni fa, all’Olimpico, contro tutti i pronostici, la Lazio festeggiò e …
di Giorgio Bicocchi Reduci dal trionfo nel torneo di calcio dei Giochi Olimpici di Berlino, gli azzurri sfilano, nella splendida cornice (ieri come oggi, a …
di Giorgio Bicocchi Nel settembre di cinquantatré anni fa, a causa dei postumi di una rovinosa caduta dal palcoscenico, morì a Verona Mario Riva, attore, …
di Giorgio Bicocchi Settantacinque anni (quelli che compie proprio oggi) e non sentirli. Perché Nello Governato, oltre ad essere ovviamente rimasto un signore competente di …
di Giorgio Bicocchi Scudetto e coccarda tricolore della Coppa Italia vinti nell’arco di cinque giorni, dalla domenica al giovedi’ di metà maggio del Duemila. Poi, …
di Giorgio Bicocchi Prendete nota, magari divertitevi a riconoscerle perché all’epoca, per molti appassionati di Lazio, andare ad applaudire le ragazze del calcio era diventata …
di Giorgio Bicocchi Un campionato a undici squadre, per via della rinuncia del Crociati Parma. Cinque partite a settimana, una squadra che, a rotazione, riposa …
di Giorgio Bicocchi Ma esistono foto di Vittorio Lucarelli, uno dei nove campioni olimpici della Polisportiva? L’interrogativo, fino a qualche settimana fa, pareva assomigliare ad …