Oddi, il compleanno
di Giorgio Bicocchi Dalla squadretta del suo quartiere, il Tufello, mai tradito nel corso di una vita intera, fino all’Almas, che, a fine anni Sessanta, …
di Giorgio Bicocchi Dalla squadretta del suo quartiere, il Tufello, mai tradito nel corso di una vita intera, fino all’Almas, che, a fine anni Sessanta, …
di Giorgio Bicocchi Nel dicembre del ’34 Silvio Piola, in un incontro amichevole, gli segno’ quattro gol. Diciannove anni più tardi – con l’Olimpico già …
di Giorgio Bicocchi In tre anni, dal ’52 al ’55, Vittorio Bergamo ha indossato la maglia Laziale, dividendola con grandi campioni. Era la Lazio, quella, …
di Giorgio Bicocchi Nove dicembre ’73: Negrisolo imperversa sulla fascia, seminando D’Amico che, davanti a lui, pare un carneade. Il terzino porta in vantaggio la …
di Giorgio Bicocchi La tradizione e’ nota: ogniqualvolta la Lazio ha vinto la Coppa Italia, nel cammino verso la coccarda tricolore ha fatto fuori la …
di Giorgio Bicocchi Antonio Doria era il presidente della Lega Calcio Americana ed aveve un debole per la Lazio che – era la primavera del …
di Giorgio Bicocchi Figlie di Bruno, già partigiano, poi regista televisivo, formidabile amante dello sport (fu anche Presidente della Federazione Baseball), Anna e Daniela Beneck …
di Giorgio Bicocchi Come poteva una Polisportiva antichissima come la Lazio non allineare una sezione cara al Barone De Coubertin? Eccola, allora, la Lazio Pentathlon …