Franco Nanni, per tutti “Bombardino”
di Giorgio Bicocchi Oggi è il compleanno di un Campione d’Italia. Franco Nanni, classe ’48, pisano di nascita, romano d’adozione. Scoperto dalla Lazio di Lenzini …
di Giorgio Bicocchi Oggi è il compleanno di un Campione d’Italia. Franco Nanni, classe ’48, pisano di nascita, romano d’adozione. Scoperto dalla Lazio di Lenzini …
di Giorgio Bicocchi Figlio di Valentino, fratello di Sandro: Ferruccio Mazzola, indossando una maglietta e pantaloncini da calcio, ha trascorso tutta la sua vita agonistica …
di Giorgio Bicocchi Non fu la risposta Laziale a Padre Eligio: macchè, il sacerdote amico di Gianni Rivera era amante della celebrità, delle interviste. Quasi …
di Giorgio Bicocchi Subito i numeri: cinque scudetti, quattro Coppe Italia, otto campionati Primavera, una edizione della Italy Women’s Cup, competizione internazionale di spessore. Ecco …
di Giorgio Bicocchi La Lazio e la montagna: un connubio inevitabile considerato il fatto che il simbolo della società è l’aquila, abituata a volare in …
di Giorgio Bicocchi Il Toro – il grande Toro che aveva ancora lo scudetto sul petto – arrivo’ a Tor di Quinto in divisa sociale. …
di Giorgio Bicocchi L’uomo dal tacco d’oro – come ricordato dal titolo de “l’Unità”, qui rievocato – si chiamava Roberto Mancini. Parma, lo stadio Tardini, …
di Giorgio Bicocchi Dal fischio d’inizio Marchegiani Negro Nesta Mihajlovic Pancaro Lombardo Couto Stankovic Nedved Mancini Vieri. Poi, nel secondo tempo, Almeyda, De La Pena …