Gigi Polentes. Uno scudiero del ’74
di Giorgio Bicocchi Otto anni di Lazio, mica lo spazio di una stagione. Culminati con la conquista della Coppa delle Alpi e, soprattutto, del primo …
di Giorgio Bicocchi Otto anni di Lazio, mica lo spazio di una stagione. Culminati con la conquista della Coppa delle Alpi e, soprattutto, del primo …
di Giorgio Bicocchi Baldo, Gabriotti, Arena, Ghira, Ognio, Lucarelli, Gionta, Guerrini. E Pampa, il brasiliano di Recife, classe ’64, olimpionico ai Giochi di Barcellona ’92 …
di Giorgio Bicocchi Una sezione dal sangue blu perché il cognome Cragnotti, nell’ambito della Polisportiva e in special modo nel calcio, evoca suggestioni profonde. E’ …
di Giorgio Bicocchi Trentatré anni di vita: la Lazio Pallamano ha attraversato momenti magici alternati a crisi profonde. In linea, insomma, con molte altre sezioni …
di Giorgio Bicocchi Si allenano di sera sui campi di via della Cina, zona Torrino, poco oltre il laghetto dell’Eur. Giocano le gare di campionato …
di Giorgio Bicocchi Il San Lorenzo de Almagro pare aver scoperto l’Eldorado da quando è stato reso noto che Papa Francesco è un socio del …
di Giorgio Bicocchi Chissà se, un quarto d’ora prima dell’inizio della gara sul Bosforo, nell’infuocato stadio del Fenerbahce, farà capolino Can Bartu’. Si, perché Fenerbahce …
di Giorgio Bicocchi Ad un anno dalla scomparsa di Giorgio Chinaglia, pubblichiamo uno stralcio della lettera immaginaria con la quale il Centro Studi Nove Gennaio …