I nove campioni olimpici
di Giorgio Bicocchi Baldo, Gabriotti, Arena, Ghira, Ognio, Lucarelli, Gionta, Guerrini, Pampa. Nove volti, nove storie: quelle degli atleti che, tesserati per la Lazio, si …
di Giorgio Bicocchi Baldo, Gabriotti, Arena, Ghira, Ognio, Lucarelli, Gionta, Guerrini, Pampa. Nove volti, nove storie: quelle degli atleti che, tesserati per la Lazio, si …
di Giorgio Bicocchi Venti minuti dal centro di Bruxelles, il taxi che imbocca il quartiere universitario. Case basse, per nulla scheggiate dal sole. Cielo plumbeo, …
di Giorgio Bicocchi Tempo di compleanno e di rievocazioni, tempo di emozioni e di ricordi. Il maltese Mizzi e il portoghese Dos Santos: per illustrare …
di Giorgio Bicocchi Mario Frustalupi visse da solo, a Roma, nei suoi tre, folgoranti anni di Lazio. La famiglia era rimasta a Genova e cosi’ …
di Giorgio Bicocchi Se i seminaristi scozzesi – che amavano correre e giocare a Villa Borghese – avevano trasmesso, all’inizio del Novecento, ad Ancherani e …
di Giorgio Bicocchi A due giornate dalla fine del campionato, con tre lunghezze di vantaggio (all’epoca, trentotto anni fa, per le vittorie venivano assegnati soltanto …
di Giorgio Bicocchi C’è una sezione della galassia-Lazio che sembra essersi calata nella giungla metropolitana.
di Giorgio Bicocchi Primavera-estate del ’49. Il biglietto d’ingresso costava cento lire, per signore, militari e ragazzi – recitavano le locandine dell’epoca – il prezzo …